Eventi

festa del giornalismo 2025

festa del giornalismo 2025

🌿 La Prima Festa del Giornalismo 2025 che Non Si Arrende: Gusto, Cultura e Territorio ai Colli Euganei

Un evento tra giornalismo etico, biodiversità e sapori locali a Piove di Sacco

Il 21 luglio 2025, presso il Circolo di Campagna Wigwam “Arzerello” APS di Piove di Sacco (PD), si è svolta la Prima Festa del Giornalismo che Non Si Arrende 2025: una serata unica, dove il giornalismo indipendente ha incontrato la cultura del cibo sostenibile e il meglio delle eccellenze agroalimentari del Padovano.

Un evento che ha saputo fondere convivialità, consapevolezza ambientale e valorizzazione del territorio, nel segno dei valori fondanti del movimento Wigwam: tutela del suolo, rispetto delle filiere locali e centralità del lavoro umano.

Protagonista anche l’Olio EVO del Borgo: eccellenza dei Colli Euganei

Tra i produttori presenti non poteva mancare il Frantoio Evo del Borgo di Arquà Petrarca, che ha rappresentato con orgoglio la tradizione olearia dei Colli Euganei, facendo degustare l’olio extravergine di oliva artigianale prodotto da Silvia Callegaro.

📌 Dal comunicato stampa dell’evento:

“A dare freschezza e spessore, un filo d’olio extravergine dei Colli Euganei, prodotto dal Frantoio del Borgo di Arquà Petrarca di Silvia Callegaro: un olio gentile e delicato, figlio delle terre collinari del Nord, che ha saputo legare i sapori senza mai sovrastarli.”

Tra gli ospiti della festa del giornalismo 2025: giornalisti, scrittori e produttori locali

A dare voce alla serata, nomi noti del giornalismo e della cultura veneta, insieme a produttori locali che rappresentano il meglio dell’agroalimentare sostenibile del nostro territorio.

Ospiti speciali:

  • Francesco Jori – Giornalista e scrittore | “Angelo Beolco e il suo tempo”
  • Ferruccio Ruzzante – Giornalista ed editore | “Guido Boldrin e la sua eclettica passione per il Ruzante”
  • Remigio Ruzzante – Giornalista e attore | “Il Pavano, lingua d’eccellenza della campagna padovana”
  • Paolo Perini – Scrittore, artista e musicista
  • Coordinamento a cura di Fabrizio Stelluto – Giornalista e presidente ARGAV

I prodotti tipici presentati durante la serata

La degustazione ha valorizzato alcune delle eccellenze agroalimentari del Veneto, presentate da Efrem Tassinato, giornalista e presidente di Wigwam:

  • 🥗 Le Insalate del Medio Brenta – Elena Marcon, La Marostegana (Piazzola sul Brenta)
  • 🫒 L’Olio EVO dei Colli Euganei – Silvia Callegaro, Frantoio Evo del Borgo (Arquà Petrarca)
  • 🥩 Le Carni e i Salumi della Bassa Corte Padovana – Stefano Beltramello, Artemis (San Pietro in Gu)
  • 🍷 Il Friularo, vino delle Terre del Ruzante – Roberto Lorin, presidente Conselve Vigneti e Cantine

festa del giornalismo 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *